#AutobusDiRoma - Diciassettesima puntata: i BMB M231CU Vivacity+ sono i primi corti acquistati dalla RomaTpl appena aggiudicatasi il servizio periferico - Vuoi saperne di più, continua a leggere!
Queste vetture sono alimentate a diesel con un motore Euro 5
EEV e possono trasportare fino a 52 persone. Sono immatricolati nella serie
9600-9659, dunque per un totale di 60 vetture, di cui 57 circolanti poiché un bus è andato flambé e 2 mezzi risultano accantonati nei depositi di Costi e
Maglianella.
Leggi la puntata precedente - BMB Avancity+, i primi bus marchiati RomaTpl!
Per circa un paio di anni il lotto 9610-9613
ha prestato servizio a Terracina, dove Cotri, una delle consorziate di Roma
Tpl, gestisce il servizio urbano.
Tutti i Vivacity+ sono dotati di impianto dell’aria
condizionata. Possono inoltre trasportare anche un diversamente abile, che sale
sul bus grazie all’azionamento di una pedana manuale.
La livrea di questi mezzi è quella adottata su tutti i bus
del consorzio e prevede un fondo grigio ed una fascia rosso amaranto sotto i
finestrini.
Essendo bus dello stesso modello degli Avancity+, di cui
abbiamo parlato nella puntata precedente, si notano spesso le stesse criticità,
tra le quali l’elevata quantità di vibrazioni quando la vettura è ferma, dovuta
al continuo livellamento delle sospensioni.
Autore: @TplRoma, per Odissea Quotidiana. #AutobusDiRoma è una rubrica che serve a spiegare su quali autobus saliamo ogni giorno!
Nessun commento:
Posta un commento